TILE

25053cf715afd2a06c95911474199b72eb757107

© 2025


instagram

Cos'è e quali vantaggi porta il "Product Placement" all'azienda

2023-11-04 10:24

Array() no author 82354

product placement, pubblicità marchi comunicazione,

Cos'è e quali vantaggi porta il "Product Placement" all'azienda

Spunti per il product placement

10 elementi base per capire il Product Placement

1.     Il product placement è l'inserimento di un marchio, prodotto o servizio in un'opera audiovisiva a fini pubblicitari in cambio di un compenso.


2.     Per considerarlo product placement, devono essere presenti quattro elementi: l'oggetto, il contesto narrativo, il corrispettivo e la finalità promozionale.


3.     I soggetti coinvolti sono il produttore dell'opera, l'impresa inserzionista e un'agenzia di product placement.


4.     Il product placement può avvenire in varie modalità, tra cui screen placement, script placement e plot placement.


5.     Nel cinema, sono previste norme specifiche, come l'obbligo di rendere nota la partecipazione delle aziende produttrici nei costi di produzione per i film nazionali.


6.     Il product placement cinematografico deve essere palese, veritiero e corretto.


7.     In televisione, la pubblicità deve essere riconoscibile e sono vietate le pubblicità occulte.


8.     Il product placement televisivo è consentito se non compromette l'indipendenza editoriale, non incentiva direttamente l'acquisto, e non enfatizza eccessivamente i prodotti.


9.     I telespettatori devono essere informati dell'inserimento dei prodotti all'inizio, alla fine e dopo una pausa pubblicitaria.


10.  La vigilanza sul rispetto delle norme è effettuata dall'AGCM, che si concentra sulla natura pubblicitaria dell'inserimento e sulla sua riconoscibilità da parte del pubblico.



TILE

© 2025


instagram