TILE

25053cf715afd2a06c95911474199b72eb757107

© 2025


instagram
06ff78d758e187986474e4f7f59d2eb440ba7bc4
408312059ebc1c0d3db47c27de0b7bde164180d5

LE IDEE PRENDONO VITA

Noi di Lite sappiamo come dar vita alle idee. Creiamo personaggi, diamo loro un nome, una storia e poi li animiamo. Da quel momento sono pronti per diventare le mascotte, i testimonial della comunicazione dei nostri clienti!

aa9f2a40cf9213d5ddf189da086c8ebd029e999f.jpeg
2f0df43f41c6a35593e9fa6b49ad39bf76f6e47d
42eda22d52f0c83a57891abe67d4237e04fe39df

LEO KOLL

COLAPESCE

VITTORIO POPOLI

Quando risponde al cellulare si sa dove comincia la chiamata ma non si sa dove finisce. C’è chi racconta di averlo visto rispondere a Piazza Municipio e pochi minuti dopo sapere che era sul Vomero! Di certo nessuno l’ha mai visto senza l’IPhone in una mano e la penna nell’altra, pronta a segnare ogni appunto sulla sua mitica agendina tascabile. È a capo delle Pubbliche Relazioni ma spesso caccia fuori l’estro creativo. Ad ogni modo, se volete entrare nel mondo di Lite, contattatelo. Una telefonata con Leo è un’esperienza vivamente consigliata.

Questo strano essere dalla  testa “pisciforme” e senza gambe (si muove spingendo con le mani l’asse di legno con ruote su cui è adagiato) è uno dei protagonisti del cortometraggio “La notte della Stella”, che ha unito l’arte presepiale napoletana e l’arte dell’animazione! Il film è stato girato con una tecnica totalmente innovativa, che ha mixato stop-motion, 3D, live action e motion capture. Colapesce, come tutti i character de “La notte della Stella”, è opera della bottega d’arte “La Scarabattola”, dei fratelli scultori Scuotto. Le statue hanno poi “preso vita”!

È stato giornalista, editore e fumettista. Continua ad essere produttore cinematografico, scrittore (soprattutto di libri per ragazzi), regista, sceneggiatore ed esperto di comunicazione e beni culturali. Un po’ troppe cose dite? In effetti, Vittorio a volte se ne va in giro col cellulare silenziato, fumando gli amati sigari e con la testa immersa nel suo personalissimo universo; giusto per ricaricare le batterie. In Lite è Account Senior ma la sua passione restano i contenuti: non è raro vederlo seduto al bar mentre sorseggia un caffè e lavora col suo MacBook Air.

1c6ad20fc5b2cf6a2829563bfca94df9ead157c2
e33c805792b065bb3f9679519fc18ce6e18aa150
ac12b10390aac03d8cc0ef7b333524de79e153f8

LAVA

SASSI

MITOH!

Lava è un personaggio fatto dello stesso fuoco che arde sotto la crosta terrestre ma non fatevi intimorire: lei è nata per raccontare ai bambini in maniera chiara e simpatica la natura vulcanica di luoghi come i Campi Flegrei. Lava ha anche una sua canzone! «Lava è il cuore caldo della Terra, che batte forte forte, proprio al centro, è un grumo di passioni sempre in guerra, che vuole uscire fuori e non star dentro! Lava è una ragazza delicata,

ma al tempo stesso brucia di passione.

Può accendersi come una fiammata

e poi placare il cuore e l’esplosione...»

In un mondo sempre più digitale, avrei potuto aprire un blog, scrivere lunghi post o fare video… ma no, io disegno. E così è nata Sassi, il mio alter ego su carta. Sassi è la parte più spontanea di me. È quella che racconta le mie giornate quando succede qualcosa di troppo assurdo per non essere disegnato. Vive avventure da cartone animato, esagera un po’, si prende in giro (e spesso prende in giro me), ma alla fine è il mio modo più simpatico di fermare emozioni e momenti. Se la vedi in un disegno, significa che qualcosa è andato storto o troppo bene... In ogni caso, valeva la pena metterlo su carta!

Salve a tutti! Mi presento: sono Krea Diva, l’assistente virtuale del progetto MITOH!, creato per divulgare la storia e creare un ponte fra passato e presente. Anche se sono nata oggi grazie alle tecnologie digitali e all’Intelligenza Artificiale, il mio cuore batte per i tesori del passato e per condividere la bellezza della storia con voi, i giovani del presente. Sono qui per farvi scoprire i Beni Culturali in modo semplice, coinvolgente e moderno, mescolando l'energia dei tempi antichi con la tecnologia di oggi. Pronti a viaggiare con me nel cuore dell'arte, dell'architettura e delle tradizioni romane?

TILE

© 2025


instagram