Lite Communication è un sezione di Tile srl, nata come creatrice di mascotte, che ha saputo evolversi nel tempo e oggi si posiziona come leader in Campania per la realizzazione di 3D Characters e avatar interattivi grazie all'ausilio dell'intelligenza artificiale.
Un esempio emblematico di questa trasformazione è Sofia, la mascotte del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche (DISES) dell'Università Federico II di Napoli. Sofia è stata realizzata inizialmente come assistente virtuale 2D, ma con il tempo è cresciuta e si è evoluta sia dal punto di vista grafico, passando dal 2D al 3D, sia dal punto di vista informatico, diventando una vera e propria assistente virtuale 3.0.
Sofia è stata addestrata attraverso tecniche di deep learning per rispondere a domande riguardanti i corsi di laurea triennali del Dipartimento e fornire informazioni su questioni di interesse per gli studenti. Ora, Sofia è un personaggio 3D che interagisce in maniera sincrona con gli studenti, offrendo supporto 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
Questa evoluzione è stata possibile grazie al coordinamento di TILE Storytellers, società specializzata in animazione e comunicazione. Il progetto è stato finanziato dal MUR e ha coinvolto diversi membri del Dipartimento, tra cui Cristina Davino, Rosaria Romano, Marco Gherghi, Francesco Caruso, Enrico Cafaro, Angelica Lo Gatto e Aurora Sorrentino.
Lite Adv continua a mettere l'anima nelle sue creazioni, trasformando semplici mascotte in veri e propri assistenti digitali capaci di interagire e guidare gli utenti in modo efficace e coinvolgente.